In studio
L’avventura radiofonica di Maria Teresa Lamberti comincia in RAI nel 1989 con un primo contratto da “assistente al programma” a Radio Tre, che la vede alzarsi nel cuore della notte per arrivare puntuale ala preparazione di “Pagina Tre”, la fantastica rassegna stampa che di buon’ora da tanti anni informa gli italiani con la selezione degli articoli di maggior interesse quella mattina in edicola.
Maria Teresa prende confidenza con il buio e quando nel 1991 viene assunta come giornalista dalla RAI RadioTelevisione Italiana finisce alla “Direzione Estero” che ha storicamente curato l’edizione del “Giornale Radio della mezzanotte”, quella più completa e ricca, capace ancora oggi di non temere la concorrenza della velocità di Internet.
Nel 1994 lascia la “D.E.” (che poi diventerà “Rai International” e adesso “Rai Italia”) per approdare al “GR” in cui sono confluite tutte le redazioni che in precedenza “sfornavano” autonomamente il GR1, il GR2 e il GR3.
Dopo un appassionante periodo da inviata speciale, la sua inconfondibile voce diventa quella della conduttrice dei più affascinanti programmi di Radio RAI di cui in molti casi è lei stessa anche creatrice e curatrice.